CAMPIONATOTOP

LAZIO-ROMA 1-1. Soulé risponde a Romagnoli, finisce in pareggio il derby



Finisce in pareggio con due reti nella ripresa il derby della Capitale. Di Romagnoli, di testa su azione da fermo, la rete che sblocca l’incontro al 47′. La squadra di Ranieri si riversa in avanti e dopo essere andata vicina al pari con colpo di testa di Mancini trova il gol del pari con un gran sinistro di Soulè dalla distanza al 69′. Decisivo Svilar, come nella prima frazione, con un doppio intervento su deviazione di Ndicka e conclusione di Dia.

TABELLINO

LAZIO: Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Lu. Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen (73′ Pedro), Dele Bashiru (79′ Belahyane), Zaccagni (79′ Noslin); Castellanos (73′ Dia).
A disp.: Furlanetto, Provedel, Vecino, Tchaouna, Hysaj, Provstgaard, Basic, Ibrahimovic, Lazzari, Gila.
All.: Baroni.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (88′ Rensch), Koné, Paredes (45′ Cristante), Angeliño; Soulé (88′ El Shaarawy), Lo. Pellegrini (58′ Shomurodov); Dovbyk (84′ Baldanzi).
A disp.: Gollini, De Marzi, Hummels, Dybala, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Pisilli.
All.: Ranieri.

Arbitro: Sozza. Assistenti: Perrotti – Rossi M. IV uomo: Doveri. VAR: Meraviglia. AVAR: Di Paolo.

Rete: 46′ Romagnoli, 69′ Soulé.

Note: ammoniti Paredes, Zaccagni, Isaksen, Mancini, Lu. Pellegrini, Rovella. Recupero: 1′ pt, 5′ st.


90+5′ Triplice fischio: finisce in pareggio il derby

90+1′ Su angolo invertito da Sozza Noslin manca di poco l’impatto con il pallone

, deviazione della punta che terrina a lato

90′ Sono 5 i minuti di recupero

89′ Cambi Roma: esce Matías Soulé entra El Shaarawy; esce Alexis Saelemaekers, entra Rensch

88′ Giallo a Rovella per proteste

86′ Gioco spezzettato da falli e simulazioni

84′ Cambio Roma: esce Dovbyk entra Baldanzi

81′ Ci prova Soulé da posizione impossibile, palla di poco fuori

79’Cambi Lazio: esce Dele-Bashiru, entra Reda Belahyane;esce Mattia Zaccagni, entra Reda Belahyane

76′ Provvidenziale Svilar sulla deviazione di Ndicka e sul successivo tentativo di Dia

75′ Su rinvio corto prova la conclusione Pedro da fuori area, Svilar in angolo

73′ Doppio cambio Lazio: Pedro e Dia per Isaksen e Castellanos

72′ Azione avvolgente della Roma conclusa da Saelemaekers , palla larga

69′ RETE ROMA. Capolavoro di Matias Soulè di prima dalla distanza, palla sulla traversa e poi in rete

65′ Zaccagni rientra e tira dal limite, palla larga

64′ Conclusione di Celik dal limite, palla centrale bloccata da Mandas

63′ Giallo a Luca Pellegrini per fallo su Soulé

60′ Ancora da angolo la Lazio: Guendouzi di testa sul secondo palo, Svilar devia in angolo

59′ Esce Pellegrini, al suo posto Shomurodov

56′ Soulé da fuori, palla a lao

55′ Giallo a Mancini

53′ Miracoloso Mandas su colpo di testa di Mancini su angolo

49′ Gioco fermo con Saelemaekers a terra

47′ Gol Lazio. Punizione battuta da Pellegrini su cui Romagnoli, di testa, supera Svilar

45′ Al via la ripresa con Cristante al posto di Paredes per la Roma

Primo tempo a ritmi bassi all’Olimpico nel quale la squadra di Baroni si è resa maggiormente pericolosa con le conclusioni di Romagnoli, sugli sviluppi di calcio da fermo, e di Isaksen su cui decisivo è Svilar.
Giallorossi disposti a 4 in difesa ma non in grado, in questa prima frazione, di rendersi pericolosi dalle parti di Mandas nonostante, con il passare dei minuti, il progressivo aumento del possesso palla da parte della squadra di Ranieri

45+2′ Sozza decreta la fine della prima frazione

45+1′ Giallo a Isaksen in ritardo su Koné

45′ Ci sarà 1 minuto di recupero

37′ Ci prova Isaksen da fuori area, sicuro Svilar nella deviazione in angolo

32′ Giù in area Dovbyk su trattenuta di Castellanos, Sozza lascia correre

30′ Zaccagni duro su Celik dopo un lungo possesso Roma, giallo per lui

22′ Doppio dribbling e conclusione di Isaksen, altra parata provvidenziale di Svilar sul primo palo

20′ Decisivo Romagnoli in chiusura su Dovbyk, che aveva superato Gigot

17′ Soulé in mezzo, deviazione per il primo angolo della Roma

13′ Prova lo schema la Lazio su punizione, conclusione di Rovella alta di molto

6′ Sulla conseguente punizione decisivo il riflesso di Svilar sul colpo di testa di Romagnoli

5′ Giallo a Paredes per uno scontro con Zaccagni

3′ Roma schierata dietro a 4 con Celik e Angelino esterni

1′ Al via l’incontro. Primo possesso Roma che attacca lato Curva nord

Claudio Ranieri rilancia dal primo minuto il capitano Lorenzo Pellegrini, schierato insieme a Soulé a supporto di Dovbyk. Conferma per Celik nel terzetto difensivo al fianco di Mancini e Ndicka. Scontata la squalifica sulla destra torna Saelemaekers mentre in mezzo a campo spazio alla coppia composta da Paredes e Koné.

FORMAZIONI UFFICIALI

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos
A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Provstgaard, Gila, Lazzari, Belahyane, Vecino, Basic, Dia, Noslin, Pedro, Tchaouna
Allenatore: Baroni

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Soulé, Pellegrini; Dovbyk
A disposizione: Gollini, De Marzi, Hummels, Nelsson, Rensch, Cristante, Gourna-Douath, Pisilli, Salah-Eddine, Baldanzi, El Shaarawy, Shomurodov
Allenatore: RanierI

Tutto pronto all’Olimpico per il match tra Lazio e Roma, derby valido per la 32ª giornata di Serie A 2024/25, che si giocherà allo stadio Olimpico di Roma questa sera alle ore 20:45. Per le formazioni, Ranieri conferma il tridente con Soulé ed El Shaarawy insieme a Dovbyk. Si rivedono Saelemaekers e Paredes, dietro probabile Celik
Per le statistiche, la Roma ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi tre derby contro la Lazio in campionato, solo due volte nella storia della Serie A i giallorossi hanno registrato quattro clean sheet di fila contro i biancocelesti: nel periodo tra il 1943 e il 1947 e tra il 1959 e il 1960.


PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO
(4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ibrahimovic, Nuno Tavares, Patric

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Soulé, El Shaarawy; Dovbyk. All. Ranieri.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Abdulhamid, Dybala


QUOTE (fonte Bwin)
Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio le quote sul calcio, più di preciso le quote scommesse sulla Serie A in merito al derby capitolino. Qualche chance in più per la Roma, la cui vittoria figura a 2.50, mentre il successo esterno da parte della Lazio è dato a 2.75. Un eventuale pareggio vale invece al momento 3.10 volte la posta. Per quanto riguarda i gol totali l’esito Under 2.5 (1.68), che si è verificato in tutti gli ultimi SEI precedenti, è considerato più probabile rispetto all’Over 2.5 (2.00). Un pari all’intervallo è offerto a 1.95, mentre Artem Dovbyk che trova la via della rete è dato a 3.40.

L’esito Gol è una soluzione che attualmente paga 1.78, mentre il No Gol è un’ipotesi considerata più possibile e in lavagna a 1.87. Entrando nel merito dei risultati esatti di Lazio-Roma, l’1-0 e il 2-0 per la squadra di Baroni figurano rispettivamente a 8.25 e 13.00, mentre il 2-1 è concesso a 10.50. Quota di 8.25 per il pari 0-0 e di 6.25 per quello per 1-1, mentre un pirotecnico 2-2 è in lavagna a 14.00. Chi pensa a una vittoria della compagine di Ranieri sappia che lo 0-1 e l’1-2 per i giallorossi frutterebbero nell’ordine 8.00 e 9.75 volte la puntata effettuata.


DOVE VEDERLA
In match dell’Olimpico sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.


STATISTICHE (fonte Eurosport)
La Roma ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi tre derby contro la Lazio in campionato, solo due volte nella storia della Serie A i giallorossi hanno registrato quattro clean sheet di fila contro i biancocelesti: nel periodo tra il 1943 e il 1947 e tra il 1959 e il 1960.

Dopo il 2-0 dell’andata dello scorso 5 gennaio, la Roma potrebbe vincere entrambi i derby stagionali in Serie A contro la Lazio per la prima volta dal 2015/16. Più in generale, i giallorossi potrebbero ottenere almeno tre successi di fila contro i biancocelesti in campionato per la prima volta dal periodo tra maggio 2015 e dicembre 2016 (quattro in quel caso).

Negli ultimi 10 derby tra Lazio e Roma considerando tutte le competizioni solo una volta entrambe le formazioni hanno segnato nello stesso match: nel successo dei biancocelesti per 3-2 in campionato il 26 settembre 2021.

Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime nove sfide casalinghe contro la Roma tra tutte le competizioni (6V, 3N), già serie record per i biancocelesti in gare interne nel derby capitolino – l’ultimo successo esterno dei giallorossi risale infatti al 4 dicembre 2016 in Serie A (0-2 con gol di Strootman e Nainggolan).

La Roma è imbattuta da 15 partite di Serie A (11V, 4N), solo il PSG (unica formazione che non ha ancora perso) ha una striscia aperta più lunga di match senza sconfitta (28 gare) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei – l’ultimo match perso dai giallorossi in campionato risale allo scorso 15 dicembre (contro il Como fuori casa).

Con il successo nella gara d’andata, Claudio Ranieri è diventato il 1° allenatore a vincere tutti i suoi primi quattro derby della Capitale alla guida della Roma in Serie A. Più in generale, potrebbe eguagliare Fabio Capello, Nils Liedholm, Luciano Spalletti e Luigi Barbesino (tutti a quota cinque) al 1° posto tra gli allenatori con più vittorie nella storia del derby tra Roma e Lazio in Serie A.

La sfida tra Lazio e Roma è quella che ha visto il maggior numero sia di ammonizioni che di espulsioni in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): 366 cartellini gialli e 39 cartellini rossi.

Lazio (25) e Roma (21) sono due delle quattro squadre ad aver segnato più gol negli ultimi 30 minuti di gioco in questo campionato, a quota 22 troviamo il Milan e il Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *