ROMA-MILAN 3-1. Ranieri cala il tris alla sua ultima panchina all’Olimpico. La Roma sale al quinto posto
All’Olimpico i giallorossi si confermano imbattibili superando il Milan con le reti di Mancini nel primo tempo, e quelle di Paredes su punizione e Cristante nel finale di ripresa. Per gli ospiti il gol del momentaneo pareggio è a firma di Felix con i rossoneri in dieci dopo l’espulsione al 20′ di Gimenez per una gomitata a Mancini. Roma attualmente quinta avendo superato la Lazio uscita con un punto da San Siro.
TABELLINO
ROMA-MILAN 3-1
Rete: 3′ Mancini, 39′ Joao Felix, 58′ Paredes, 87′ Cristante.
ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (84′ El Shaarawy), Cristante, Paredes (77′ Gourna-Douath), Koné, Angelino; Soulé (77′ Rensch), Shomurodov (84′ Baldanzi).
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
All.: Ranieri.
MILAN: Maignan; Tomori, Gabbia (84′ Sottil), Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (65′ Fofana), Reijnders, Jimenez (65′ Jovic); Pulisic, Gimenez, Joao Felix (65′ Leao).
A disp.: Sportiello, Torriani, Thiaw, Florenzi, Emerson Royal, Terracciano, Abraham, Camarda.
All.: Conceicao.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Carbone – Del Giovane. IV Uomo: Massimi. VAR: Mazzoleni. AVAR: Dionisi.
Ammoniti: Mancini (R), Cristante (R), Celik (R), Jimenez (M), Tomori (M). Espulsi: Gimenez (M), Conceicao (M).
90+3′ Triplice fischio: Roma batte Milan 3-1
90+3′ Piccinini allontana Conceicao, rosso per lui
90′ Sono 3 i minuti di recupero
90′ Esce Pulišić al suo posto Terracciano
89′ Giallo a Tomori per fallo su Angelino
87′ GOL ROMA. Ci prova Angelino dopo una grande discesa, Maignan respinge ma Cristante dal limite trova l’angolino basso e cala il tris per la squadra di Ranieri
85′ Sottil trova Jovic in area, palla di testa fuori non di molto
84′ Sostituzione Milan: esce Gabbia entra Sottil
84′ Cambi Roma: escono Shomurodov e Saelemaekers ,al loro poso Baldanzi ed El Shaarawy
81′ Scintille in area tra Pavlovic e Mancini
79′ Decisivo Svilar in uscita bassa su Leao
77′ Cambi Roma: escono Paredes e Soulé, al loro posto Rensch e Gourna-Douath
75′ Roma in costante possesso palla con il Milan che non riesce ad uscire
65′ Triplo cambio Milan: Jovic, Fofana e Leao per Felix, Jimenez e Lofrtus Cheek
62′ Clamoroso errore di Piccinini che ferma la ripartenza di Koné per ammonire Jimenez
58′ GOL ROMA. Punizione decentrata dalla distanza di Paredes che sorprende Maignan riportando avanti la Roma
53′ Scambio tra Saelemaekers e Koné con conclusione del belga, palla di poco alta
52′ Angelino ci prova da posizione defilata, palla deviata in angolo
49′ Joao Felix si fa 60 metri di campo, chiude Ndicka in area romanista
45′ Al via la ripresa senza cambi nelle due formazioni
All’Olimpico si va a riposo col punteggio in parità: apre la gara Mancini, poi l’espulsione di Gimenez per una gomitata a palla lontana al difensore romanisa. Al 39′ gli uomini di Conceicao riacciuffano i l risultato con la rete di Joao Felix.
45+3′ Finisce la prima frazione dopo 3 di recupero
45′ Gallo a Cristante per fallo su Lofrtus Cheek
39′ GOL MILAN. Pulisic trova Jimenez solo davanti a Svilar che si oppone ma non può sulla successiva conclusione di Joao Felix.
33′ Gran palla in area di Paredes per Shomurodov che attacca bene la profondità, ma Tomori è provvidenziale nel recupero
33′ Suggerimento di Paredes per Shomurodov in profondità, provvidenziale Tomori in chiusura
31′ Lungo giro palla romanista concluso con l’inserimento di Saelemaekers, testa del belga che non impensierisce Maignan
25′ Cartellino giallo a Mancini per fallo su Joao Felix.
21′ Piccinini la va a rivedere ed estrae il rosso per Gimenez. Milan in 10
18′ Mancini a terra dopo un contatto in area con Gimenez a palla lontana, check var in corso
16′ Jimenez sfrutta una uscita sbagliata della difesa di casa e prova la conclusione sul primo palo, palla di poco fuori
12′ Soulè rientra dalla destra e prova il sinistro a giro dal limite, palla a lato non di molto
3′ GOL ROMA. Mancini di testa devia in rete il corner calciato da Soulé. Roma in vantaggio
2′ Primo spunto di Soulé, chiude in angolo la difesa rossonera
1′ Piccinini dà il via all’incontro
Per l’ultima all’Olimpico, mister Ranieri schiera la formazione migliore: avanti a Svilar c’è il trio Celik-Mancini-Ndicka, mentre sulle fasce Saelemaekers e Angelino. A centrocampo spazio a Cristante, Koné e al ritorno di Paredes, in attacco la coppia Soulé-Shomurodov.
FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Baldanzi, El Shaarawy, Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
All.: Ranieri.
MILAN: Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Reijnders, Jimenez; Pulisic, Gimenez, Joao Felix.
A disp.: Sportiello, Torriani, Thiaw, Florenzi, Emerson Royal, Terracciano, Fofana, Leao, Sottil, Abraham, Jovic, Camarda.
All.: Conceicao.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Carbone – Del Giovane. IV Uomo: Massimi. VAR: Mazzoleni. AVAR: Dionisi
Roma-Milan, match valido per la 37ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma domenica 18 maggio, alle ore 20:45. Per la formazione, difesa giallorossa senza modifiche con Celik resta favorito a destra. In mediana invece il tecnico ha chiarito i motivi dell’esclusione di Saelemaekers. Il belga però potrebbe essere ripescato come titolare contro il Milan. In attacco Ranieri dovrà rinunciare a Dovbyk alle prese con qualche noia muscolare di troppo ed è in dubbio. Decisiva la rifinitura in vista del Milan
Per le statistiche, la Roma è l’avversaria contro cui il Milan ha vinto più partite nella sua storia in Serie A: 80 successi rossoneri in 179 sfide, completano 54 pareggi e 45 vittorie giallorosse.
PROBABILE FORMAZIONE
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Soulé, Shomurodov. All. Ranieri.
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Dovbyk, Dybala, Pellegrini, Gollini
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. All. Conceiçao.
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Bondo, Sottil
QUOTE (fonte Eurobet)
Le scommesse sull’1X2 precedentemente elencate mostrano un pronostico di Roma Milan tendente a favorire la squadra allenata da Claudio Ranieri. Quest’anno il big match tra la squadra della capitale e la formazione milanese non è solo una grande sfida della Serie A ma un confronto tra due formazioni che vogliono a tutti i costi raggiungere l’obiettivo Europa. Entrambe le formazioni, infatti, hanno iniziato la stagione non certo nel migliore dei modi: non sono mai state tra le squadre capaci di inserirsi nella lotta Scudetto, non sono mai comparse ai vertici delle . Erano comunque considerate formazioni in grado di ambire a posizioni importanti di classifica. Analizzando nel dettaglio i pronostici di questa gara nel dettaglio si nota come alla vittoria della Roma viene assegnato il 49% di possibilità di successo a fronte del 25% di chance di successo dato al Milan. Il pareggio ha una percentuale di verificarsi del 26%.
DOVE VEDERLA
Roma-Milan, domenica 18 maggio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
STATISTICHE (fonte Eurosport)
La Roma è l’avversaria contro cui il Milan ha vinto più partite nella sua storia in Serie A: 80 successi rossoneri in 179 sfide, completano 54 pareggi e 45 vittorie giallorosse.
Il Milan è rimasto imbattuto nelle ultime 10 sfide contro la Roma in campionato (6V, 4N), l’ultimo successo dei giallorossi in Serie A risale infatti al 27 ottobre 2019 (2-1 all’Olimpico) – i rossoneri non registrano più match senza sconfitta contro i giallorossi nel torneo dal periodo tra il 1988 e il 1996 (17 in quel caso).
Il Milan ha vinto tre delle ultime quattro trasferte contro la Roma in campionato (1N), tanti quanti successi rossoneri nelle precedenti 16 gare fuori casa contro i giallorossi in Serie A (3V, 7N, 6P).
Con la sconfitta contro l’Atalanta, la Roma ha interrotto una striscia di 19 gare da imbattuta in campionato (14V, 5N); i giallorossi potrebbero perdere almeno due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre scorso (quattro in quel caso, due con Ivan Juric e due con Claudio Ranieri).
Il Milan ha vinto le ultime tre trasferte di Serie A (contro Udinese, Venezia e Genoa), l’ultima volta che ha registrato quattro successi consecutivi fuori casa in campionato risale al periodo tra settembre e ottobre 2021 (la quarta vittoria in quel caso arrivò proprio contro la Roma).
Questa sarà la 500ª partita per Claudio Ranieri da allenatore in Serie A, che diventerà così il 12° tecnico a raggiungere questo traguardo nella storia del torneo. Domenica saranno trascorsi esattamente 34 anni e 251 giorni dal suo esordio da allenatore in Serie A (il 9 settembre 1990 con il Cagliari contro l’Inter), distanza record per un allenatore nel giorno della 500ª panchina nel massimo campionato.