TORINO-ROMA 0-2. Il “Pagellario” di Franco Bovaio
Si va in Europa League ma non bisogna essere delusi, anche se la Champions sarebbe stata meglio, ovvio. Ma la Roma più di questo non poteva fare, visto come stava messa quando Ranieri l’ha presa in mano, portandola dalla zona retrocessione a qualificarsi per la seconda coppa europea. E anche sopra alla Lazio, che era 15 punti sopra e che finisce 4 sotto e addirittura fuori dalle coppe! Ranieri è stata la nostra salvezza, ha fatto più punti di tutti nelle ultime 22 giornate e ci ha riportato in una coppa che ora, anche visti gli avversari, bisognerà giocare per vincerla.
I MIGLIORI
Saelemaekers – La mossa tattica di Ranieri, che lo piazza largo a sinistra e manda in crisi la difesa del Torino. Rigore procurato, gol del 2-0. Sarebbe bene riscattarlo, se possibile.
Mancini e Ndicka – I pilastri della difesa. Bisogna ripartire da loro e da Svilar, perché sono tutti protagonisti delle 16 partite chiuse senza prendere gol, record insieme al Napoli del campionato. Ndicka, un mostro di regolarità. Ha giocato tutti i minuti del torneo sempre in modo eccellente.
Paredes – Regista del centrocampo a tre, nel quale non hanno demeritato neanche Koné e Cristante. Ma lui … che classe, che senso tattico, che aperture. Un altro pilastro da cui ripartire.
I PEGGIORI
Stasera nessuno. A parte i succitati gli altri sono stati tutti sufficienti.