TORINO-ROMA 0-2. Con Paredes e Saelemaekers la Roma sbanca al Grande Torino e va in Europa League
La Roma chiude la stagione con un altro successo che vale l’Europa League, proprio mentre la Champions è scivolata via a soli 15 minuti dalle fine. Ma il successo per 2-0 in casa del Torino sugella una rimonta incredibile dei giallorossi, dal timore dalla Serie B fino alla qualificazione nelle prossime coppe. Per il Torino, invece, una sconfitta indolore, che cambia poco o niente nel finale di stagione dei granata.
TABELLINO
TORINO-ROMA 0-2
Reti: 18′ Paredes (R), 53′ Saelemaekers
TORINO: Milinkovic-Savic; Dembele (59′ Perciun), Maripan, Masina (72′ Walukiewicz), Biraghi; Ricci (72′ Linetty), Casadei (Gineitis); Lazaro, Vlasic, Elmas (81′ Gabellini); Adams.
A disp.: Paleari, Donnarumma, Pedersen, Coco, Ilic, Ilkhan, Dalla Vecchia, Karamoh, Sanabria, Cacciamani.
All.: Vanoli.
ROMA: Svilar; Celik (90′ Hummels), Mancini, Ndicka; Saelemaekers (90′ Baldanzi), Cristante, Paredes (90′ Pisilli), Koné, Angeliño; Soulé (90′ Hummels), Shomurodov (72′ El Shaarawy).
A disp.: De Marzi, Gollini, Saud, Nelsson, Salah-Eddine, Sangaré, Pellegrini, Gourna-Douath, Dovbyk, Dybala.
All.: Ranieri.
Arbitro: Di Bello. Assistenti: Cecconi – Bhari. IV uomo: Cosso. VAR: Chiffi. AVAR: Paterna
Ammoniti: 63′ Maripan (T), 75′ Celik (R)
90’+3′. Finita. Roma ha vinto!
90′. 3′ di recupero
88′. Ranieri usa tutti i cambi: dentro Pisilli, Baldanzi, Rensch ed Hummels. Fuori Soulè, Paredes, Celik e Saelemaekers.
84′. Annullato per fuorigioco di Angelino. Si rimane sul 0-2
83′. CRISTANTE… La Roma cala il tris allo stadio Grande Torino!!!
81′. Errore di Ndicka che serve Gabellini. Il giovane talento della primavera spara alto
80′. Ultimo cambio toro: fuori Elams, dentro dalla primavera Gabellini
79′. Cross Angelino per Cristante che di testa non trova l’angolo
76′. Svilar salva la Roma dalla rete del Torino
74′. Giallo Roma. Celik
73′. Segna la Juve e torna virtualmente in vantaggio per la corsa Champions
71. Cambio Roma: El Shaarawy per Shomurodov. Cambi anche nel Toro: escono Ricci e Masina, in campo Linetty e Walukiewicz
69′. Doppio cambio Toro: escono Casadei e Dembele per Perciun e Ginetis
64′. Numero di Soulè che si libera in area. L’argentino colpisce il 18 palo dei giallorossi in stagione!
63′. Giallo per proteste per Maripan
63′. Gol del Venezia e della Fiorentina: al momento attuale, Roma in Champions League e Lazio fuori dall’Europa
58′. Cross in mezzo pericoloso di Angelino ma il pallone non prende i giri giusti e finisce sul fondo
53′. Raddoppio Roma: Saelemaekers. Cross di Soulé per il belga che sul secondo palo deve solo appoggiare in rete di testa
49′. Azione insistita del Toro che prova il tiro con Masina. Alto.
45′. Inizio secondo tempo allo stadio Grande Torino
I ragazzi di Ranieri tirano fuori un’ottima prestazione allo Stadio Grande Torino e chiudono la prima frazione in vantaggio grazie la gol su rigore di Paredes. Ma la partita oggi purtroppo si gioca anche fuori dal campo con i giallorossi all’inizio del primo tempo virtualmente in Champions League grazie al gol segnato ed alla contemporanea sconfitta della Juventus. Adesso pero la classifica in tempo reale della Serie A dice Juve in Champions, Lecce salvo, Empoli e Venezia in B
45’+2′. Fine primo tempo allo stadio Grande Torino
45′. 2′ di recupero
38′. Occasione Toro con Vlasic, Svilar blocca facile
34′. Ennesima occasione Roma con Saelemaekers che libera Soulè dal limite dell’area. Tiro dell’argentino alto
28′. Errore Roma con Ndicka che consegna a Dembele. Celik chiude in corner
23′. Altra occasione in area per Konè, il Toro si salva in angolo!
21′. Scarico di Vlasic per Ricci che tira e trova la deviazione della difesa giallorossa
17′. PAREDES. Su rigore l’argentino non sbaglia… Roma in vantaggio!!!
15’. Rigore per la Roma: intervento troppo deciso di Ali Dembele e Di Bello assegna il calcio di rigore
12”. Brutta palla persa in uscita di Paredes ma per fortuna il tiro di Che Adams è debole e largo
9′. Ci prova Soulè con un tiro dalal trequarti: l’argentino scivola e la palla si spegne alta
6′. Buona occasione per la Roma che con Paredes calcia fortissimo ma alto
1′. Subito la Roma con una palla di Angelino in mezzo per Shomurodov che si spegne sull’esterno del palo
1′. Si comincia allo stadio Olimpico. Primo possesso Roma
Per questa ultima uscita stagione, l’ultima di Mister Ranieri, la Roma scende in campo con il trio Celik-Mancini-Ndicka davanti a Svilar, Saelemaekers e Angelino sulle fasce. Al centro Cristante-Paredes-Konè, con davanti Soulè e Shomurodov.
FORMAZIONI UFFICIALI
TORINO: Milinkovic-Savic; Dembele, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams.
All.: Vanoli.
ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angeliño; Soulé, Shomurodov.
All.: Ranieri.
Arbitro: Di Bello. Assistenti: Cecconi – Bhari. IV uomo: Cosso. VAR: Chiffi. AVAR: Paterna.
Tutto pronto al Grande Olimpico dove giocheranno Torino-Roma, match valido per la 38ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà oggi, domenica 25 maggio, alle ore 20:45. Per le formazioni, Ranieri dovrebbe affrontare inizialmente senza Dovbyk: ecco la coppia Soulé-Shomurodov. Conferme in difesa e in regia con Paredes titolare, c’è Saelemaekers a destra.
Per le statistiche, il Torino ha vinto solo una delle ultime 10 gare contro la Roma in Serie A (2N, 7P), perdendo le ultime due; i granata non subiscono almeno tre sconfitte di fila contro i giallorossi nella competizione da una serie di cinque tra il 2017 e il 2019.
PROBABILI FORMAZIONI
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams. All. Vanoli.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Coco, Elmas, Ilkhan, Njie, Salama, Schuurs, Sosa, Zapata
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Shomurodov. All. Ranieri.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dovbyk, Dybala, Pellegrini
QUOTE (fonte BWIN)
Passando in rassegna le quote dedicate al calcio, nello specifico le quote rivolte alla Serie A, si nota come la Roma sia la favorita della sfida, proposta come vincente a 1.55. Decisamente minori sono le chance di successo per il Torino, offerto a 5.75. Poco distante si posiziona il pareggio, indicato in palinsesto a 4.00. Maggior equilibrio si ritrova a proposito del numero di reti nel corso della partita: l’Over 2.5 è dato a 1.82, l’Under 2.5 è segnato in lavagna a 1.83.
Il gap è ridotto anche se si prende in considerazione il mercato rivolto al gol di entrambe le squadre. Il Sì è offerto a 1.90, il No scende leggermente a 1.73. L’analisi delle quote di Torino-Roma prende in esame anche il risultato esatto. L’1-0 dei granata è dato a 13.50, aumenta a 26.00 il possibile 2-0 mentre il 2-1 al triplice fischio può valere 17.00 volte la posta in gioco. Il pareggio a reti bianche è dato a 10.00, scende ad un più probabile 7.75 l’1-1 conclusivo. Appaiono maggiori le chance per i giallorossi: lo 0-1 è segnato a 6.50, lo 0-2 sale a 7.25. Poco distante l’1-2 sempre per la Lupa, bancato a 8.25.
DOVE VEDERLA
Torino-Roma, domenica 25 maggio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
STATISTICHE
Il Torino ha vinto solo una delle ultime 10 gare contro la Roma in Serie A (2N, 7P), perdendo le ultime due; i granata non subiscono almeno tre sconfitte di fila contro i giallorossi nella competizione da una serie di cinque tra il 2017 e il 2019.
La Roma ha vinto entrambe le sfide contro il Torino disputate alla 38ª giornata di Serie A: 3-2 in casa il 31 maggio 2009 (gol giallorossi di Jérémy Menez, Mirko Vucinic e Francesco Totti, mentre per i granata di Tommaso Vailatti e Nicola Ventola) e 3-0 in trasferta il 20 maggio 2022.
La Roma ha vinto cinque delle ultime sette trasferte contro il Torino in Serie A (1N, 1P), gli stessi successi ottenuti nelle precedenti 19 gare esterne contro i granata nella competizione (5V, 10N, 4P).
La Roma ha ottenuto in questo anno solare 46 dei suoi attuali 66 punti totali in classifica, da inizio 2025 solo il Barcellona (47) ha avuto un rendimento migliore nei big-5 tornei europei – a quota 46 anche il Bayern Monaco.
La Roma ha realizzato otto gol sugli sviluppi di corner in questo campionato (incluso uno nella precedente giornata, con Gianluca Mancini contro il Milan), meno solo dell’Inter (12) – a quota otto anche Parma e Udinese.