22 aprile 1915: Dino Dino Viola alè
(IL ROMANISTA, Cagnucci) Viola ha amato la Roma più di qualsiasi altra cosa, da quando ragazzino la scoprì su un
Continua...(IL ROMANISTA, Cagnucci) Viola ha amato la Roma più di qualsiasi altra cosa, da quando ragazzino la scoprì su un
Continua...Come riportato dal profilo Instagram, la Roma ha ricordato così la ricorrenza: “DINO-DINO VIOLA ALÉ! Il nostro leggendario presidente era
Continua...Esattamente 110 anni fa nasceva ad Aulla, in provincia di Massa, Dino Viola: il presidente che cambiò la storia della
Continua...Un pomeriggio difficile da dimenticare per chi quel giorno era all’Olimpico… STAGIONE 1990/1991 – XVII GiornataRoma, Stadio Olimpico – domenica
Continua...La Roma e il suo popolo ricordano oggi la scomparsa del presidente Dino Viola, ed in occasione del 34° anniversario
Continua...Di Franco BOVAIO – Da quel 19 gennaio del 1991 questo è sempre un brutto giorno. A me, poi, il
Continua...Nel giorno del ricordo del Presidente Viola, ci piace pubblicare una poesia del nostro amico Walter Riccio dedicata ad uno
Continua...Oggi, il Corriere della Sera ha pubblicato un’intervista esclusiva con Angelo Peruzzo, ex calciatore e dirigente sportivo, in cui ha
Continua...“Dino e Flora Viola per sempre nei nostri cuori”, lo striscione esposto sugli spalti della Tribuna Tevere, dove il tifo
Continua...Giorgio Perinetti, ex direttore sportivo della Roma, ha rilasciato un’intervista al Foglio. Ecco un estratto delle sue parole. Come è
Continua...